it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 004
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 005
Come possiamo proteggere chi ci protegge quando i confini sono sfumati e il pericolo assume molte forme?

Come possiamo proteggere chi ci protegge quando i confini sono sfumati e il pericolo assume molte forme?

San Marino 23 maggiop 2025

LINK TO EVENT
È la domanda a cui abbiamo cercato di rispondere durante il side event EUROMED PROTECT-NET, organizzato con orgoglio dal Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi.
L’evento ha riunito oltre 350 partecipanti da tutto il mondo—un chiaro segnale che la protezione degli operatori sanitari e dei primi soccorritori è una priorità condivisa a livello internazionale.
Insieme a figure di riferimento dell’OMS, del ICRC, di MSF, dei servizi di protezione civile e del mondo accademico, abbiamo approfondito le difficili realtà affrontate quotidianamente da chi opera in prima linea in scenari di conflitto o in contesti emergenziali complessi. Partendo dalle esperienze sul campo e arrivando alle migliori pratiche istituzionali, il confronto si è concentrato su come trasformare le conoscenze in azioni concrete, capaci di garantire protezione a chi, ogni giorno, si espone in prima persona per salvare vite.
Abbiamo avuto l’onore di accogliere relatori di altissimo livello come Olivier Hagon Christopher Stokes, Loris De Filippi, Yves Giebens, Maksym Kustov, Hamdija Hadziavic, Rafael Castro-Delgado, Paolo Vaccari and Zubair Al Azad, ognuno dei quali ha portato una prospettiva preziosa e fortemente radicata nell’esperienza diretta.
Un ringraziamento speciale ai nostri eccellenti moderatori, Dr. Lamia Bezer e Dr. Emanuele Bruni, che hanno saputo guidare il dialogo con grande competenza e chiarezza.
Questo webinar ha rappresentato un momento significativo di responsabilità condivisa, collaborazione concreta e soluzioni operative—incarnando pienamente la visione del CEMEC, secondo cui la consapevolezza deve sempre tradursi in cambiamento. Eventi come questo dimostrano cosa può nascere davvero quando esperienza e impegno si incontrano.
Non avete potuto seguirlo dal vivo? Restate connessi, condivideremo presto i punti salienti e i prossimi passi. Il percorso è appena cominciato.
#CEMEC #MedicinaDelleCatastrofi #EmergenzeSanitarie #OperatoriSanitari #PrimoSoccorso #AiutiUmanitari #EUROMED #ProtectNet #SanMarino #CBRNe #SicurezzaSanitaria #PreparazioneAlleEmergenze #DirittoInternazionaleUmanitario #SaluteGlobale #SanitàPubblica



Campi obbligatori *
Tutte le News
Tutti gli eventi
Tutti i progetti

Attività e aggiornamenti

Eventi

Conferenza vibrante con pubblico attento e discorsi ispiratori sul palco.

Uniti per la Resilienza!

DETTAGLI
Cinque persone sorridenti in abiti formali, atmosfera solenne e istituzionale.

Il CEMEC e i Delegati del Consiglio d’Europa ufficialmente ricevuti dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino

DETTAGLI
Incontro intenso su emergenze sanitarie, collaborazione e protezione del personale medico.

Protection of first responders and healthcare staff in conflict and complex emergencies staff in conflict and complex emergencies– Webinar

DETTAGLI
Seminario sulla sicurezza per sanitari e soccorritori a Teramo, 24 gennaio 2025.

Seminario CEMEC 2025: evento GRATUITO "Protezione e Sicurezza per il Personale Sanitario e First Responders in Scenari Complessi: Sfide e Soluzioni Integrate"

DETTAGLI
Corso di primo soccorso per volontari a San Marino.

Solidarietà e Preparazione per un Futuro più Resiliente

DETTAGLI
Lezione in aula con studenti attenti e un docente al tavolo.

Completata Nuova Serie di Corsi di Formazione per Dipendenti Pubblici

DETTAGLI
Persone assistono a una presentazione in una sala conferenze.

Formazione Specializzata in Risposta alle Emergenze per l'Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici

DETTAGLI
Disegno di un cuore con messaggio di emergenza medica.

Prevenzione Cardiovascolare: Verso un Futuro più Sano

DETTAGLI
Gruppo di persone in posa in una stanza, alcuni con badge identificativi.

CEMEC Riprende la Formazione Salvavita con il Corso di Basic Life Support Pediatrico (PBLSD)

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 011

Riunione del Gruppo di Lavoro sulla Sicurezza dei Materiali Radioattivi – Nazioni Unite– Vienna Maggio 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 012

Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi Presenzia ad EmergeRimini 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 013

EUROMED PROTECT–NET: Prende Avvio l’Azione di Cooperazione Internazionale per la Sicurezza Euromediterranea

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 014

Affrontare le minacce informatiche emergenti e migliorare la preparazione alle crisi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 015

Studenti di Scienze Forensi Contribuiscono alla Ricerca nel Campo della Resilienza, Sicurezza e Sanità Pubblica

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 016

Il CEMEC inaugura la serie di missioni internazionali 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 017

La serie di eventi internazionali del CEMEC 2024 prende il via con un'esercitazione multinazionale

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 018

INIZIO ATTIVITÀ 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 019

Resilienza della Comunità Attraverso la Formazione

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 020

Sicurezza Globale Rinforzata: Spunti dal Simposio Internazionale sulle Risposte alle Minacce Moderne nella Medicina delle Catastrofi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 021

COP28: Future Sfide e Protocolli Sanitari Resilienti al Clima

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 022

CEMEC: 37 anni di eccellenza nella formazione, nella ricerca e nella condivisione della conoscenza

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 023

"Mastering Civil Defence in Times of Conflict" Presentato il libro agli Eccellentissimi Capitani Reggenti

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 024

AFAD–CEMEC in Turchia per potenziare le strategie innovative nella gestione delle catastrofi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 025

Riunione Direttori dei Centri e Corrispondenti Permanenti dell'Accordo Eur–Opa

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 026

World Engineers Convention WEC 2023: Creare un domani più sicuro

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 027

1st "International Nuclear Forum" in Ankara

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 028

67a Conferenza generale dell'AIEA Agenzia Internazionale Energia Atomica 25–29 settembre 2023

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 029

Il Cemec e "Sport in Fiera" per insegnare le manovre salvavita Preparare le prossime generazioni a rispondere alle emergenze

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 030

Rafforzare la cooperazione nella riduzione e gestione del rischio di catastrofi – Lo European Center for Disaster Medicine incontra il Segretario Esecutivo dell'Accordo EUR–OPA sui grandi rischi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 031

RACVIAC Centre for Security Cooperation incontra esperti internazionali...

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 032

Workshop "Orizzonti della Medicina delle Catastrofi: Stato dell'Arte e Future Innovazioni nella Promozione della Resilienza" Giovanni Galassi Memorial Day

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 033

Lezioni di Primo Soccorso ai Ragazzi del Centro Estivo

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 034

Incontro con S.U.M.S. Società Unione Mutuo Soccorso San Marino

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 035

World Congress CSCM 2023 e Workshop “New Technologies for Critical Infrastructure Protection against Emerging Threats”

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 036

XXI Congresso Nazionale AIMC Associazione Italiana medicina delle Catastrofi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 037

L'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo ed il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi firmano un Memorandum d'intesa

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 038

14° Global Summit dei Comitati di Etica e Bioetica 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 039

Congresso Mondiale WADEM 2023

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 040

Progetto educativo con ragazzi delle scuole superiori "Conosci la tua strada"

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 041

Congresso SICUT 2023 Società Italiana di Chirurgia d'Urgenza e del Trauma

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 042

Incontro presso il WHO European Centre for Investment for Health and Development

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 043

Esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 044

Incontro con il Segretario Generale dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 045

Lo European Centre for Disaster Medicine Partner Scientifico del CBRNe Summit Europe 2023

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 046

Nota di congratulazioni da Direttore Istituto Sicurezza Sociale

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 047

Nuovo Presidente Cemec

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 048

L’incidente nucleare di Fukushima: un’altra Chernobyl ??

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 049

Esperienza di Maxiemergenze Internazionali: dall'Abruzzo al Kamtchatka, due Paesi, un unico modello

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 050

La responsabilità professionale

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 051

LA MEMORIA E LA VITA

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 052

Il Cemec è ricevuto in UDIENZA dagli Ecc.mi Capitani Reggenti

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 053

COVID: CONVEGNO INTERNAZIONALE 12 novembre 2022 Repubblica San Marino

DETTAGLI
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 054

Ospedale da Campo: esercitazione 2012 a San Marino

DETTAGLI

Nessun evento presente al momento...

Vedi tutte

Corsi e Training

Formazione per professionisti e non

PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Cerimonia di laurea del programma di riserva medica nazionale negli Emirati Arabi Uniti.

Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi Partner del Corso HMIMMS

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Defibrillazione Precoce.

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di cura d'emergenza tattica a San Marino, 2-3 giugno 2025.

Tactical Emergency Casuality Care TECC 2.0

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso sulla gestione delle emorragie per medici e infermieri a San Marino.

Corso Gestione emorragie – Stop the bleed

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 057

Workshop Online “Climate Change and Health: Understanding Risks and Solutions" 23 Luglio 2024

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corsi vitali di supporto neonatale e pediatrico a San Marino, 2025.

Corso N.L.S. New Born Life Support

DETTAGLI

Nessun corso presente al momento...

Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Contatti

CI trovi anche
su facebook


Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
X
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 060
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 061
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 062
cemec-sanmarino it come-possiamo-proteggere-chi-ci-protegge-quando-i-confini-sono-sfumati-e-il-pericolo-assume-molte-forme 063
C.o.E. 03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022