

Come possiamo proteggere chi ci protegge quando i confini sono sfumati e il pericolo assume molte forme?
San Marino 23 maggiop 2025
LINK TO EVENTÈ la domanda a cui abbiamo cercato di rispondere durante il side event EUROMED PROTECT-NET, organizzato con orgoglio dal Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi.
L’evento ha riunito oltre 350 partecipanti da tutto il mondo—un chiaro segnale che la protezione degli operatori sanitari e dei primi soccorritori è una priorità condivisa a livello internazionale.
Insieme a figure di riferimento dell’OMS, del ICRC, di MSF, dei servizi di protezione civile e del mondo accademico, abbiamo approfondito le difficili realtà affrontate quotidianamente da chi opera in prima linea in scenari di conflitto o in contesti emergenziali complessi. Partendo dalle esperienze sul campo e arrivando alle migliori pratiche istituzionali, il confronto si è concentrato su come trasformare le conoscenze in azioni concrete, capaci di garantire protezione a chi, ogni giorno, si espone in prima persona per salvare vite.
Abbiamo avuto l’onore di accogliere relatori di altissimo livello come Olivier Hagon Christopher Stokes, Loris De Filippi, Yves Giebens, Maksym Kustov, Hamdija Hadziavic, Rafael Castro-Delgado, Paolo Vaccari and Zubair Al Azad, ognuno dei quali ha portato una prospettiva preziosa e fortemente radicata nell’esperienza diretta.
Un ringraziamento speciale ai nostri eccellenti moderatori, Dr. Lamia Bezer e Dr. Emanuele Bruni, che hanno saputo guidare il dialogo con grande competenza e chiarezza.
Questo webinar ha rappresentato un momento significativo di responsabilità condivisa, collaborazione concreta e soluzioni operative—incarnando pienamente la visione del CEMEC, secondo cui la consapevolezza deve sempre tradursi in cambiamento. Eventi come questo dimostrano cosa può nascere davvero quando esperienza e impegno si incontrano.
Non avete potuto seguirlo dal vivo? Restate connessi, condivideremo presto i punti salienti e i prossimi passi. Il percorso è appena cominciato.
#CEMEC #MedicinaDelleCatastrofi #EmergenzeSanitarie #OperatoriSanitari #PrimoSoccorso #AiutiUmanitari #EUROMED #ProtectNet #SanMarino #CBRNe #SicurezzaSanitaria #PreparazioneAlleEmergenze #DirittoInternazionaleUmanitario #SaluteGlobale #SanitàPubblica