it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 001 cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 002
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 003
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 004
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 005
Catena Alimentare e Preparazione alle Catastrofi

Catena Alimentare e Preparazione alle Catastrofi

In un significativo passo verso il miglioramento nella sicurezza della catena alimentare e nel rafforzamento della preparazione alle catastrofi, lo European Centre for Disaster Medicine ha recentemente avuto un incontro con il Direttore Generale dell'Igiene e della Sicurezza Alimentare e Nutrizione del Ministero della Salute Italiano Dott. Ugo Della Marta. L'incontro si è concentrato su temi di interesse comune legati alla catena alimentare, alla salute umana e ai potenziali rischi in caso di catastrofe o eventi critici.
Uno degli aspetti chiave discussi durante l'incontro è stata la missione dello European Centre for Disaster Medicine, che si allinea perfettamente con le responsabilità della Direzione. Questa è infatti incaricata della preparazione della legislazione settoriale, della partecipazione attiva a gruppi di esperti e comitati e dell'assicurare l'applicazione uniforme delle regole all'interno del territorio nazionale. Ciò include la conduzione di audit sui servizi forniti dalle autorità sanitarie regionali e ispezioni negli stabilimenti di produzione.
L'incontro sottolinea l'impegno condiviso per un'elevata specializzazione e un approccio multidisciplinare nella gestione delle catastrofi. Con il coinvolgimento di medici, medici veterinari, farmacisti, chimici, giuristi ed esperti amministrativi e contabili è possibile la creazione di un sempre più solido quadro che copra ogni aspetto della catena alimentare, garantendone l'integrità e la sicurezza anche in circostanze difficili.
Poiché nazioni e regioni affrontano un panorama in evoluzione di sfide, che spaziano da catastrofi naturali a emergenze di salute pubblica, è infatti solo unendo competenze, risorse e adottando un approccio olistico che si può realizzare la possibilità di stabilire una risposta alle catastrofi più forte e coordinata. Questo approccio contiene anche la chiave per garantire la sicurezza della catena alimentare in tempi di emergenza.

 
Tutti gli eventi
Tutti i progetti
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 010

Corsi e Training

Formazione per professionisti sanitari e non sanitari

Si organizzano corsi di formazione e di aggiornamento sulla medicina d’emergenza, e sui principali temi di medicina dei disastri, oltre che a seminari, congressi, grazie ad uno staff composto da professionisti di alto livello, esperti in materia di soccorso, di medicina delle catastrofi, istruttori certificati IRC.
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

CSCM World Congress on CBRNe Science & Consequence Management

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso Internazionale "Agrocrime, Agroterrorism and threats to food Supply Chains" Salerno, 2–5 Ottobre e 6–7 Dicembre 2023

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso M.I.T.Mobilizzazione e Immobilizzazione Trauma

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19–20 settembre 2023

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso A.L.S. Advanced Life Support n. 20 ecm

DETTAGLI
Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Campi obbligatori *
invia richiesta 
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 017

CI trovi anche
su facebook

cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 018

Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 019
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 020
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 021
cemec-sanmarino it catena-alimentare-e-preparazione-alle-catastrofi 022
C.o.E. SM03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022