it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
cemec-sanmarino it chi-siamo 001 cemec-sanmarino it chi-siamo 002
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it chi-siamo 003
cemec-sanmarino it chi-siamo 004
cemec-sanmarino it chi-siamo 005

Chi siamo

cemec-sanmarino it chi-siamo 006
Agli inizi degli anni 70 l’Organizzazione Mondiale della Sanità istituì l’Ufficio “Emergency Relief Operations” e, qualche anno dopo, le Nazioni Unite crearono l’UNDRR (United Nations Office for Disaster Risk Reduction).
Nell’ottobre del 1979, in collaborazione con queste organizzazioni, la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino organizzò una Conferenza Internazionale sul tema:
“La difesa della Società dai Disastri naturali nel bacino del mediterraneo”.
cemec-sanmarino it chi-siamo 007
Nel Febbraio 1986 San Marino ospitò un Workshop Europeo sugli “Aspetti Educativi della Sanità nei Disastri” e, in tale occasione, fu proposto il progetto di creare un Centro per la Medicina dei Disastri a San Marino.
I Segretari di Stato per gli Affari Esteri e Affari Interni accettarono l’invito e, a seguito dell’adesione della Repubblica di San Marino all’Accordo Parziale Aperto contro i Rischi Naturali e Tecnologici Maggiori del Consiglio d’Europa, fu istituito ufficialmente con sede a San Marino il CEMEC il 27 Novembre 1986.

cemec-sanmarino it chi-siamo 008
Il Centro divenne operativo nell’Ottobre del 1987.
Da allora, il CEMEC, operando sotto l’egida del Consiglio d’Europa e dell’OMS, persegue la missione di mitigare le conseguenze dei disastri naturali e tecnologici attraverso la diffusione della cultura della medicina dei disastri e la Formazione degli operatori dell’emergenza, nella consapevolezza condivisa che anche l’educazione alla prevenzione ed alla sicurezza, si sostanzia in un processo continuo di apprendimento.
cemec-sanmarino it chi-siamo 009
Negli ultimi decenni le organizzazioni internazionali, le autorità e le istituzioni nazionali hanno riscontrato la necessità di trovare risposte coordinate e maggiore collaborazione per affrontare i sempre più frequenti e gravi disastri, siano essi naturali o causati dall’uomo.
La Medicina delle Catastrofi nasce quindi dal bisogno di unificare le esperienze e le competenze di specialisti che partecipano con vario titolo all’organizzazione sanitaria in caso di maxi emergenza e ha, come compito, quello di divulgare un concetto di medicina diversa da quella tradizionale.
Un concetto caratterizzato da problematiche specifiche che coinvolge anche operatori non sanitari, perché siano in grado di rispondere correttamente e professionalmente ad un evento eccezionale che preveda il loro coinvolgimento.
cemec-sanmarino it chi-siamo 010

Attività e aggiornamenti

Eventi

Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19–20 settembre 2023

DETTAGLI

Workshop "Orizzonti della Medicina delle Catastrofi: Stato dell'Arte e Future Innovazioni nella Promozione della Resilienza" Giovanni Galassi Memorial Day

DETTAGLI

Rafforzare la cooperazione nella riduzione e gestione del rischio di catastrofi – Lo European Center for Disaster Medicine incontra il Segretario Esecutivo dell'Accordo EUR–OPA sui grandi rischi

DETTAGLI

Il Cemec e "Sport in Fiera" per insegnare le manovre salvavita

DETTAGLI

World Congress CSCM 2023

DETTAGLI

RACVIAC Centre for Security Cooperation incontra esperti internazionali...

DETTAGLI

Incontro con S.U.M.S. Società Unione Mutuo Soccorso San Marino

DETTAGLI

Incontro con il Segretario Generale dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo

DETTAGLI

Lezioni di Primo Soccorso ai Ragazzi del Centro Estivo

DETTAGLI

L'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo ed il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi firmano un Memorandum d'intesa

DETTAGLI

Congresso Mondiale WADEM 2023

DETTAGLI

14° Global Summit dei Comitati di Etica e Bioetica 2024

DETTAGLI

XXI Congresso Nazionale AIMC Associazione Italiana medicina delle Catastrofi

DETTAGLI

Nuovo Presidente Cemec

DETTAGLI

Nota di congratulazioni da Direttore Istituto Sicurezza Sociale

DETTAGLI

Incontro presso il WHO European Centre for Investment for Health and Development

DETTAGLI

Advanced Life Support RSM 18–19 aprile 2023

DETTAGLI

Progetto educativo con ragazzi delle scuole superiori "Conosci la tua strada"

DETTAGLI

Congresso SICUT 2023 Società Italiana di Chirurgia d'Urgenza e del Trauma

DETTAGLI

Basic Life Support Defibrillation – RSM 12 aprile 2023

DETTAGLI

Lo European Centre for Disaster Medicine Partner Scientifico del CBRNe Summit Europe 2023

DETTAGLI

Esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile

DETTAGLI

Pediatric Basic Life Support RSM 3 marzo 2023

DETTAGLI

COVID: CONVEGNO INTERNAZIONALE 12 novembre 2022 Repubblica San Marino

DETTAGLI

Esperienza di Maxiemergenze Internazionali: dall'Abruzzo al Kamtchatka, due Paesi, un unico modello

DETTAGLI

Ospedale da Campo: esercitazione 2012 a San Marino

DETTAGLI

Il Cemec è ricevuto in UDIENZA dagli Ecc.mi Capitani Reggenti

DETTAGLI

L’incidente nucleare di Fukushima: un’altra Chernobyl ??

DETTAGLI

Nessun evento presente al momento...

Vedi tutte
cemec-sanmarino it chi-siamo 039

Corsi e Training

Formazione per professionisti e non

PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

CSCM World Congress on CBRNe Science & Consequence Management

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso Internazionale "Agrocrime, Agroterrorism and threats to food Supply Chains" Salerno, 2–5 Ottobre e 6–7 Dicembre 2023

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso M.I.T.Mobilizzazione e Immobilizzazione Trauma

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19–20 settembre 2023

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso A.L.S. Advanced Life Support n. 20 ecm

DETTAGLI

Nessun corso presente al momento...

Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Campi obbligatori *
invia richiesta 
cemec-sanmarino it chi-siamo 052

CI trovi anche
su facebook

cemec-sanmarino it chi-siamo 053

Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
cemec-sanmarino it chi-siamo 054
cemec-sanmarino it chi-siamo 055
cemec-sanmarino it chi-siamo 056
cemec-sanmarino it chi-siamo 057
C.o.E. SM03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022