it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 004
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 005
Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe
Ankara, Turchia 19-20 settembre 2023

Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19-20 settembre 2023

in collaborazione con University of Health Sciences CBRN Department Ankara, Turchia, Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe, Università di Roma "Tor Vergata" Dipartimento di Ingegneria Elettronica e Università degli Studi UNIRSM

"CBRNe Disaster & Incident Medical Management" – Full Agenda
 
Mentre il mondo è alle prese con una serie crescente di minacce CBRNe (chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive) naturali, accidentali o intenzionali, si avverte l'urgenza di rafforzare l'analisi del rischio, la preparazione, la mitigazione, la risposta e le capacità di gestione delle conseguenze. In risposta a questo imperativo globale, il è lieto di condividere l'agenda di un'iniziativa di formazione. L'iniziativa promette di dotare i partecipanti delle conoscenze e delle competenze necessarie per gestire abilmente gli incidenti CBRNe su scala locale e nazionale. Questo programma dinamico immerge i partecipanti in una formazione esperienziale, che comprende un'esercitazione pratica ospitata dal Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute. Questa esperienza immersiva è meticolosamente progettata per fornire approfondimenti autentici, assicurando che i partecipanti siano ben preparati a gestire con sicurezza le crisi del mondo reale con una determinazione incrollabile.
Frutto di una collaborazione tra lo European Centre for Disaster Medicine,  la University of Health Sciences - CBRN Department in Turchia, l'Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe Italia, l'Università di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Italia, e l'Università di Stato della Repubblica di San Marino - Centro Studi sulla Sicurezza, questo Corso risponde alla necessità di preparazione globale.
Con un ampio curriculum, il programma approfondisce uno spettro di argomenti intrinsecamente legati agli incidenti CBRNe. Dai materiali, alle strategie preventive, alle misure di protezione, ai protocolli medici specializzati, alle valutazioni del rischio, alla cooperazione tra agenzie, il programma fornisce una visione completa dell'argomento. Gli istruttori faciliteranno discussioni dinamiche e sessioni interattive, sostenendo un'esperienza di apprendimento appassionante. Per migliorare il viaggio immersivo, i partecipanti si cimenteranno in simulazioni CBRN con manichini di addestramento EMS all'avanguardia, dispositivi di protezione individuale (DPI) avanzati, maschere antigas e in una reale esperienza in una stazione di decontaminazione.
Il Corso è rivolto a una serie di professionisti, tra cui personale addetto alla gestione delle emergenze, esperti di servizi medici di emergenza, operatori dei vigili del fuoco, funzionari governativi, membri del settore sanitario e della salute pubblica, forze dell'ordine e operatori delle forze armate. L'esperienza acquisita presso le strutture della University of Health Sciences - CBRN Department fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per gestire con sicurezza gli incidenti CBRNe e armonizzare gli sforzi delle varie agenzie nelle emergenze.
L'evento, della durata di due giorni intensivi, si svolgerà ad Ankara, in Turchia, il 19 e 20 settembre 2023. Queste giornate uniranno lezioni tecniche ed esercitazioni dal vivo, condotte da un'illustre schiera di esperti internazionali.
A guidare questa iniziativa è il Prof. Dr. Selçuk Kılıç, che dirige il Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute, il Prof. Levent Kenar, illustre membro della Facoltà del Dipartimento CBRN, porta le sue credenziali come professore di Difesa CBRN e Medicina di Laboratorio. Prof. Roberto Mugavero, Presidente del Centro Europeo di Medicina dei Disastri.
Il costo del Corso è di 300 euro. Questo contributo nominale comprende training, coffee break e pranzi in entrambi i giorni dell'evento.
Per iscrizioni ed informazioni cemec@iss.sm

Scarica  news


Scarica Agenda


Campi obbligatori *




 
Tutti gli eventi
Tutti i progetti

Corsi e Training

Formazione per professionisti sanitari e non sanitari

Si organizzano corsi di formazione e di aggiornamento sulla medicina d’emergenza, e sui principali temi di medicina dei disastri, oltre che a seminari, congressi, grazie ad uno staff composto da professionisti di alto livello, esperti in materia di soccorso, di medicina delle catastrofi, istruttori certificati IRC.
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Cerimonia di laurea del programma di riserva medica nazionale negli Emirati Arabi Uniti.

Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi Partner del Corso HMIMMS

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Defibrillazione Precoce.

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di cura d'emergenza tattica a San Marino, 2-3 giugno 2025.

Tactical Emergency Casuality Care TECC 2.0

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso sulla gestione delle emorragie per medici e infermieri a San Marino.

Corso Gestione emorragie – Stop the bleed

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 011

Workshop Online “Climate Change and Health: Understanding Risks and Solutions" 23 Luglio 2024

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corsi di medicina d'emergenza a San Marino nel 2025.

Corso N.L.S. New Born Life Support

DETTAGLI
Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Contatti

CI trovi anche
su facebook


Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
X
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 014
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 015
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 016
cemec-sanmarino it corso-formazione-gestione-medica-eventi-cbrne-ankara-turchia-19-20-settembre-2023 017
C.o.E. 03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022