


Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19-20 settembre 2023
in collaborazione con University of Health Sciences CBRN Department Ankara, Turchia, Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe, Università di Roma "Tor Vergata" Dipartimento di Ingegneria Elettronica e Università degli Studi UNIRSM



La crescente prevalenza di minacce chimiche, biologiche, radiologiche, nucleari ed esplosive naturali, accidentali o intenzionali ha sottolineato la necessità cruciale di migliorare l'analisi del rischio, la preparazione, la mitigazione, la risposta e le capacità di recupero di fronte a eventi non convenzionali. In risposta a questa esigenza, siamo lieti di annunciare un Corso di formazione progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze essenziali necessarie per una efficace gestione medica degli eventi CBRNe.
L ‘iniziativa va oltre l'apprendimento teorico, offrendo un'esercitazione pratica, unica nel suo genere, condotta presso il Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute di Ankara. Questa attività fornirà ai partecipanti una esperienza in ambiente reale con approfondimenti pratici sul campo assicurando la loro preparazione a gestire scenari di emergenza e soccorso.
Il Corso è promosso da European Centre for Disaster Medicine CEMEC, University of Health Sciences - CBRN Department, Turchia, Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe, Università di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e Università di Stato della Repubblica di San Marino - Centro Studi sulla Sicurezza.
Le attività coprono un'ampia gamma di argomenti essenziali relativi ai rischi CBRNe, alla prevenzione, alle misure di protezione, alle procedure mediche, alla valutazione del rischio, alla risposta in caso di eventi/incidenti CBRNe alla comunicazione e al coordinamento tra agenzie. Durante il Corso i presenti parteciperanno attivamente alle discussioni e alle sessioni interattive all'interno di un ambiente di apprendimento dinamico. Per garantire un'esperienza formativa completa, saranno condotte simulazioni di attività medica CBRN utilizzando manichini di addestramento EMS, dispositivi di protezione individuali, maschere e una stazione di decontaminazione.
Questo Corso specialistico è pensato per il personale addetto alla gestione delle emergenze, ai servizi medici di emergenza, ai vigili del fuoco, al personale governativo, agli operatori sanitari, al personale delle forze dell'ordine, alle forze armate, ai funzionari della sanità pubblica, agli esperti e interessati alla materia. Partecipando a questo programma di formazione e all'esercitazione pratica presso le strutture all'avanguardia del Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute, i frequentatori saranno dotati delle competenze necessarie per gestire eventi CBRNe e collaborare efficacemente con diverse agenzie durante le crisi.
Saranno 2 giorni di formazione completa con lezioni tecniche ed esercitazioni dal vivo da parte di esperti internazionali presso il Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute, Ankara, Turchia.
Direttori: Prof. Levent Kenar (University of Health Sciences, Faculty Staff of CBRN Dept., Professor of CBRN Defence and Laboratory Medicine), Prof. Roberto Mugavero (President European Centre for Disaster Medicine - Observatory on Security and CBRNe Defence, Faculty staff, University of the Republic of San Marino - University of Rome "Tor Vergata" - DIE), Prof. Selçuk Kiliç (University of Health Sciences, head of CBRN Dept.)
Costo del corso: 300 Euro. Pagamento tramite bonifico bancario. Coffee break e pranzo inclusi per entrambe le giornate del Corso
I posti disponibili sono limitati.
Per ulteriori informazioni sul Corso o sull'iscrizione, contattare cemec@iss.sm
Scarica Scheda di Registrazione
Scarica Programma
L ‘iniziativa va oltre l'apprendimento teorico, offrendo un'esercitazione pratica, unica nel suo genere, condotta presso il Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute di Ankara. Questa attività fornirà ai partecipanti una esperienza in ambiente reale con approfondimenti pratici sul campo assicurando la loro preparazione a gestire scenari di emergenza e soccorso.
Il Corso è promosso da European Centre for Disaster Medicine CEMEC, University of Health Sciences - CBRN Department, Turchia, Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa CBRNe, Università di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e Università di Stato della Repubblica di San Marino - Centro Studi sulla Sicurezza.
Le attività coprono un'ampia gamma di argomenti essenziali relativi ai rischi CBRNe, alla prevenzione, alle misure di protezione, alle procedure mediche, alla valutazione del rischio, alla risposta in caso di eventi/incidenti CBRNe alla comunicazione e al coordinamento tra agenzie. Durante il Corso i presenti parteciperanno attivamente alle discussioni e alle sessioni interattive all'interno di un ambiente di apprendimento dinamico. Per garantire un'esperienza formativa completa, saranno condotte simulazioni di attività medica CBRN utilizzando manichini di addestramento EMS, dispositivi di protezione individuali, maschere e una stazione di decontaminazione.
Questo Corso specialistico è pensato per il personale addetto alla gestione delle emergenze, ai servizi medici di emergenza, ai vigili del fuoco, al personale governativo, agli operatori sanitari, al personale delle forze dell'ordine, alle forze armate, ai funzionari della sanità pubblica, agli esperti e interessati alla materia. Partecipando a questo programma di formazione e all'esercitazione pratica presso le strutture all'avanguardia del Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute, i frequentatori saranno dotati delle competenze necessarie per gestire eventi CBRNe e collaborare efficacemente con diverse agenzie durante le crisi.
Saranno 2 giorni di formazione completa con lezioni tecniche ed esercitazioni dal vivo da parte di esperti internazionali presso il Dipartimento CBRN dell'Università di Scienze della Salute, Ankara, Turchia.
Direttori: Prof. Levent Kenar (University of Health Sciences, Faculty Staff of CBRN Dept., Professor of CBRN Defence and Laboratory Medicine), Prof. Roberto Mugavero (President European Centre for Disaster Medicine - Observatory on Security and CBRNe Defence, Faculty staff, University of the Republic of San Marino - University of Rome "Tor Vergata" - DIE), Prof. Selçuk Kiliç (University of Health Sciences, head of CBRN Dept.)
Costo del corso: 300 Euro. Pagamento tramite bonifico bancario. Coffee break e pranzo inclusi per entrambe le giornate del Corso
I posti disponibili sono limitati.
Per ulteriori informazioni sul Corso o sull'iscrizione, contattare cemec@iss.sm
Scarica Scheda di Registrazione
Scarica Programma