it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 001 cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 002
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 003
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 004
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 005

"Importance of Forensics in Disaster Management"

Online Workshop 10 novembre 2023

Importance of Forensics in Disaster Management
Scoprire l'importanza della medicina forense nella gestione dei disastri - Partecipa al nostro seminario online
Il mondo della gestione dei disastri è una complessa rete di risposte coordinate, ma un aspetto critico passa spesso inosservato: la gestione rispettosa delle vittime. Con migliaia di vite perse tragicamente ogni anno a causa di disastri in tutto il mondo, è giunto il momento di affrontare le carenze nella gestione delle persone . Questo tema sarà al centro del nostro seminario online "Importance of Forensics in Disaster Management."
Al di là della devastazione immediata e delle emergenze umanitarie, c'è una storia non raccontata che aspetta di essere svelata. Essa ruota attorno alle conseguenze, all'identificazione delle vittime e alla garanzia che non vengano ridotte a semplici statistiche. Unitevi a noi nel definire il ruolo chiave della scienza forense nel comprendere le complessità delle grandi emergenze. Insieme, possiamo affinare le strategie di risposta, rafforzare la preparazione e, in ultima analisi, consolidare la resilienza di fronte a disastri naturali, accidentali e intenzionali.
Questa discussione è uno sforzo dedicato a far progredire la gestione delle catastrofi, con un'attenzione specifica all'aspetto spesso trascurato del trattamento delle vittime.
Il nostro obiettivo è migliorare la comprensione delle azioni per l'identificazione delle persone decedute e garantire che queste non diventino semplici numeri di dispersi in seguito a disastri. Il seminario sottolinea il ruolo critico dei metodi forensi nella gestione della complessità di eventi significativi. Queste conoscenze permetteranno ai partecipanti di conoscere meglio le cause e le conseguenze dei disastri, di mettere a punto le strategie di risposta e di rafforzare le misure di preparazione. In definitiva, il seminario intende fornire spunti preziosi non solo ai decisori politici, ma anche ai professionisti coinvolti nella risposta ai disastri, promuovendo la resilienza di fronte a grandi eventi naturali, accidentali e intenzionali.
Questo seminario è un importante appuntamento per i soccorritori, professionisti della medicina legale, personale delle forze dell'ordine, ricercatori e tutti coloro che desiderano migliorare la propria conoscenza delle attività forensi nelle calamità. L’evento rappresenta quindi una grande opportunità per comprendere il ruolo chiave che tali scienze svolgono nella gestione dei disastri.
L'evento si terrà online il 10 novembre 2023, dalle 16:00 alle 18:00 (ora dell'Europa centrale).
Il Dr. Mohamed Amine Zaara, rinomato specialista in medicina legale umanitaria e dei disastri, sarà il nostro relatore. Il Dr. Zaara contribuirà al seminario con un prezioso bagaglio di conoscenze ed esperienze sul campo.
Riconoscendo l'importanza della sensibilizzazione su questo tema critico, il seminari sarà offerto gratuitamente.
Per ulteriori dettagli e per la registrazione, contattateci via e-mail all'indirizzo cemec@iss.sm

scarica Programma Workshop

sarica Scheda d'iscrizione


Campi obbligatori *


 
Tutti i corsi
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 010

Attività e aggiornamenti

Eventi

cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 011

"Mastering Civil Defence in Times of Conflict" Presentato il libro agli Eccellentissimi Capitani Reggenti

DETTAGLI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 012

World Association for Disaster and Emergency Medicine European webinar 10 maggio 2024

DETTAGLI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 013

Workshop "Orizzonti della Medicina delle Catastrofi: Stato dell'Arte e Future Innovazioni nella Promozione della Resilienza" Giovanni Galassi Memorial Day

DETTAGLI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 014

AFAD–CEMEC in Turchia per potenziare le strategie innovative nella gestione delle catastrofi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 015

CEMEC: 37 anni di eccellenza nella formazione, nella ricerca e nella condivisione della conoscenza

DETTAGLI
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 016

World Congress CSCM 2023 e Workshop “New Technologies for Critical Infrastructure Protection against Emerging Threats”

DETTAGLI
Vedi tutte

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Campi obbligatori *
invia richiesta 
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 017

CI trovi anche
su facebook

cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 018

Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 019
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 020
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 021
cemec-sanmarino it importance-of-forensics-in-disaster-management 022
C.o.E. SM03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022