it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 001 cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 002
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Gallery
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Gallery
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 003
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 004
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 005
Esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile

Esercitazione transfrontaliera di Protezione Civile

Giornata di attività sul campo per lo European Centre for Disaster Medicine il quale ha partecipato, in qualità di osservatore, all’esercitazione di protezione civile che si è svolta presso l’area “Multieventi Sport Domus” di San Marino. L’addestramento, guidato dal Dipartimento della Protezione Civile sammarinese, ha coinvolto circa 170 volontari dei Gruppi dei Castelli sammarinesi e delle numerose associazioni di volontariato di protezione civile, come Pompieri senza frontiere-Unità cinofile da soccorso, Viviamo in positivo, Radioamatori e Guide esploratori cattolici. Presenti anche le strutture operative di Croce Rossa sammarinese, Milizie e Polizia Civile così come l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale, la Protezione Civile dell’Emilia Romagna ed il Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, enti che hanno consentito all’esercitazione di testare la collaborazione transfrontaliera. Obiettivo delle attività, verificare la capacità organizzativa e l’efficienza nell’approntamento di un campo di accoglienza in caso di evento calamitoso. A tale proposito l‘addestramento ha visto in azione i reparti operativi, con l’allestimento delle tende, della mensa e dei servizi igienici, i reparti logistica, segreteria e comunicazione, che hanno curato la dislocazione dei materiali con gestione degli ingressi e della sicurezza, ed il reparto cucina il quale  si è occupato della predisposizione dell’area per la somministrazione dei pasti. Realizzata anche la simulazione del salvataggio di un ferito disperso, ritrovato grazie all’aiuto dell’unità cinofila e poi preso in carico dalla Croce Rossa per i dovuti accertamenti. Presenti i rappresentanti di Governo, nelle persone del Segretario alla Sanità Roberto Ciavatta e del Segretario al Lavoro Teodoro Lonfernini, i quali hanno espresso la vicinanza delle istituzioni al progetto espresso, nelle sue diverse dimensioni, dal volontariato.
Tutti gli eventi
Tutti i progetti
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 006

Corsi e Training

Formazione per professionisti sanitari e non sanitari

Si organizzano corsi di formazione e di aggiornamento sulla medicina d’emergenza, e sui principali temi di medicina dei disastri, oltre che a seminari, congressi, grazie ad uno staff composto da professionisti di alto livello, esperti in materia di soccorso, di medicina delle catastrofi, istruttori certificati IRC.
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso A.L.S. Advanced Life Support n. 20 ecm

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso E.P.A.L.S. European Pediatric Advanced Life Support

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Rischi geologici: Disastri Naturali e Resilienza – ecf per geometri e geologi

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Disaffezione e motivazione al lavoro in ambito sanitario

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI

Corso di Primo Soccorso Pediatrico P.B.L.S.d.

DETTAGLI
Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Campi obbligatori *
invia richiesta 
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 012

CI trovi anche
su facebook

cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 013

Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 014
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 015
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 016
cemec-sanmarino it lo-european-centre-for-disaster-medicine-sul-campo-esercitazione-transfrontaliera-di-protezione-civile 017
C.o.E. 3094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022