it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 004
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 005
PAM CERVENE CEMEC.. AGENDA 2030

PAM CERVENE CEMEC.. AGENDA 2030

Nove strategie e collaborazione della regione Euro-Mediterranea per affrontare le sfide legate al clima

Il Centro Europeo di Medicina delle Catastrofi (CEMEC) ha recentemente avuto un importante incontro con l'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM) ed il Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione e Gestione delle Emergenze (CeRVEnE), con sede in Italia.
La PAM comprende 34 paesi situati intorno al Mar Mediterraneo, concentrando la sua attenzione su questioni critiche come conflitti, sicurezza e cambiamento climatico. CeRVEnE, dall'Italia, è un centro specializzato nell'affrontare le emergenze derivanti da catastrofi naturali e cambiamenti climatici.
Obiettivo dell'incontro è stato quello di dare vita a nuove strategie per una collaborazione potenziata, particolarmente all'interno della regione Euro-Mediterranea, mirata a rafforzare la preparazione dei paesi di fronte a catastrofi e sfide legate al clima. Questa iniziativa si allinea con l'Agenda 2030, un piano completo per il miglioramento globale entro il 2030.
Tale sforzo congiunto sottolinea l’impegno reciproco per il perseguimento di efficaci soluzioni alle sfide urgenti della regione.
ENG
The European Centre for Disaster Medicine (CEMEC) recently hold an important meeting with the Parliamentary Assembly of the Mediterranean (PAM) and the Regional Reference Centre for the Prevention and Management of Emergencies (CeRVEnE).
PAM comprises 34 countries situated around the Mediterranean Sea, focusing on critical issues such as conflicts, security, and climate change. CeRVEnE, based in Italy, is a specialized centre addressing emergencies stemming from natural disasters and climate change.
The objective of the meeting was to devise new strategies for enhanced collaboration, particularly within the Mediterranean Sea region, aimed at bolstering countries' preparedness for disasters and climate-related challenges. This initiative aligns with Agenda 2030, a comprehensive plan for global improvement by 2030.
This collaborative effort underscores the mutual commitment to cooperative action and the pursuit of solutions to the region's pressing challenges.

Tutti gli eventi
Tutti i progetti

Corsi e Training

Formazione per professionisti sanitari e non sanitari

Si organizzano corsi di formazione e di aggiornamento sulla medicina d’emergenza, e sui principali temi di medicina dei disastri, oltre che a seminari, congressi, grazie ad uno staff composto da professionisti di alto livello, esperti in materia di soccorso, di medicina delle catastrofi, istruttori certificati IRC.
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Cerimonia di laurea del programma di riserva medica nazionale negli Emirati Arabi Uniti.

Il Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi Partner del Corso HMIMMS

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Defibrillazione Precoce.

Corso P.B.L.S.D Pediatric Basic Life Support Defibrillation

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso di cura d'emergenza tattica a San Marino, 2-3 giugno 2025.

Tactical Emergency Casuality Care TECC 2.0

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corso sulla gestione delle emorragie per medici e infermieri a San Marino.

Corso Gestione emorragie – Stop the bleed

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 011

Workshop Online “Climate Change and Health: Understanding Risks and Solutions" 23 Luglio 2024

DETTAGLI
PER LA POPOLAZIONEPER PROFESSIONISTI Corsi vitali di supporto neonatale e pediatrico a San Marino, 2025.

Corso N.L.S. New Born Life Support

DETTAGLI
Tutti i corsi

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Contatti

CI trovi anche
su facebook


Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
X
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 014
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 015
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 016
cemec-sanmarino it pam-cervene-cemec-agenda-2030 017
C.o.E. 03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022