it en
+39 0549-994535 / +39 0549-994600
 RICHIEDI INFORMAZIONI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 001 cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 002
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Staff
  • Corsi
  • Eventi
  • Progetti e Ricerca
  • Partners
  • Contatti
it   |  en
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 003
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 004
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 005
SUMMER SCHOOL CeRVEne su

SUMMER SCHOOL CeRVEne su "Cambiamenti Climatici e Disastri Naturali" 26-29 Luglio 2023 Agropoli, Salerno




Lo European Centre for Disaster Medicine alla Summer School del CeRVEne su “Cambiamenti Climatici e Disastri Naturali”
"Cambiamenti climatici e disastri naturali". Questo è il tema della Prima Summer School dedicata all'approfondimento di alcuni aspetti dell'Obiettivo 13 dell'agenda ONU 2030. Organizzata dal CeRVEne (Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e Gestione delle Emergenze), l'iniziativa si è svolta dal 26 al 29 Luglio 2023 ad Agropoli (Salerno).
Il focus principale è stato affrontare le problematiche delle emergenze naturali in relazione ai cambiamenti climatici dal punto di vista della sanità pubblica nei settori medico e veterinario. Questo è un argomento complesso e più attuale che mai, che richiede diverse competenze professionali, affinché la sostenibilità ambientale, nelle sue molteplici sfaccettature, non sia solo percepita come un orizzonte, ma praticata come una prospettiva per il riscatto e la vita quotidiana di fronte agli eventi climatici senza precedenti.
Tra gli argomenti trattati dalla Summer School sono stati affrontati la prevenzione sostenibile, la salute e i cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, le emergenze e i sistemi zootecnici. Inoltre, sono stati approfonditi temi come la One Digital Health, i piani nazionali e regionali di prevenzione, la gestione delle catastrofi nella sanità pubblica e infine la cooperazione internazionale.
La corrente edizione della Summer School è stata caratterizzata da una collaborazione significativa. Lo European Centre for Disaster Medicine ha partecipato attivamente all'evento. L'esperienza del Centro nella risposta alle catastrofi e nel supporto medico durante le emergenze, infatti, ha portato una prospettiva preziosa alle discussioni sull'incrocio tra cambiamenti climatici e sfide legate alla salute. Con il verificarsi di catastrofi sempre più frequenti e gravi a causa dei cambiamenti climatici, l'inclusione di esperti in medicina delle catastrofi contribuirà a una comprensione completa delle questioni in gioco.
Gli sforzi collaborativi di CeRVEne e CEMEC mettono in evidenza l'importanza di approcci multidisciplinari nell'affrontare le complesse sfide poste dai cambiamenti climatici e dai disastri naturali. Riunendo professionisti dei settori medico, veterinario e della risposta alle catastrofi, la Summer School ha mirato a favorire soluzioni e strategie innovative per la costruzione di comunità resilienti di fronte a un futuro climatico sempre più incerto.
 
Tutti i corsi
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 010

Attività e aggiornamenti

Eventi

cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 011

Corso di Formazione per la gestione medica degli eventi CBRNe Ankara, Turchia 19–20 settembre 2023

DETTAGLI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 012

Workshop "Orizzonti della Medicina delle Catastrofi: Stato dell'Arte e Future Innovazioni nella Promozione della Resilienza" Giovanni Galassi Memorial Day

DETTAGLI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 013

Rafforzare la cooperazione nella riduzione e gestione del rischio di catastrofi – Lo European Center for Disaster Medicine incontra il Segretario Esecutivo dell'Accordo EUR–OPA sui grandi rischi

DETTAGLI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 014

Il Cemec e "Sport in Fiera" per insegnare le manovre salvavita

DETTAGLI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 015

World Congress CSCM 2023

DETTAGLI
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 016

RACVIAC Centre for Security Cooperation incontra esperti internazionali...

DETTAGLI
Vedi tutte

Contattaci

Richiedi informazioni

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione riguardo i nostri corsi e seminari. 
Contattaci: ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 
Campi obbligatori *
invia richiesta 
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 017

CI trovi anche
su facebook

cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 018

Via Scialoja, 1
47893 Cailungo - RSM

+39 0549-994535
+39 0549-994600

cemec@iss.sm
cemec.info@iss.sm
Instagram
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 019
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 020
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 021
cemec-sanmarino it summer-school-cervene-su-cambiamenti-climatici-e-disastri-naturali-1-7-agosto-2023-agropoli-salerno 022
C.o.E. SM03094 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022